Guida all’acquisto dei lettori mp3 e mp4 per fasce di prezzo

Cari amici e amanti del fanastico mondo della musica vi do il benveuto in questa particolare guida all’acquisto, per fasce di prezzo, dei vostri mp3 e degli mp4. Prima di tutto però cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Gli mp3 e gli mp4 sono dei lettori musicali che hanno tra loro una grande e notevole differenze. Come già potreste intuire dal nome, in ordine temporale uno sussegue l’altro. L’mp3 infatti lo conosciamo molto bene, siamo abituati ad usarlo sin da quando eravamo piccoli. Discorso leggermente diverso per gli mp4 che comunque esistono da un bel po’ di tempo ma che non hanno ancora avuto quell’impatto che hanno invece avuto gli mp3. Questo però solo perché gli mp3 hanno fato la storia. Gli mp4 invece rasentano l’innovazione e non solo. Vediamo la differenza.

La differenza più grande tra questi due prodotti, e cioè tra gli mp3 e gli mp4, senza considerare ovviamente le diverse fasce di prezzo, è la loro funzione. Da una parte troviamo l’mp3, il più classico dei lettori musicali. Dall’altra parte invece troviamo gli mp4 che è molto diverso, non è un semplice lettore musicale. Si tratta di un vero e proprio contenitore di file multimediali non solo audio. L’mp4 infatti, a differenza dell’mp3 può contenere non solo file audio ma anche video, testi, foto e tanto altro.  In questo modo ovviamente ci rendiamo conto che è un qualcosa in più, un qualcosa che migliori le sue prestazioni. Ed è per questo motivo che anche i prezzi sono differenti. Le fasce di prezzo degli mp3 hanno infatti un costo ridotto rispetto alle fasce di prezzo dei tanti prodotti che possiamo trovare sul mercato degli mp4. Nonostante ciò, gli mp3 continuano ad avere un enorme successo sul panorama musicale. Perché in effetti gli ascoltatori vogliono ascoltare.

Guida all’acquisto per fasce di prezzo, gli mp3

Ma non sempre si limitano ad ascoltare. Un buon ascoltatore a volte vuole anche vedere il suo cantante preferito in azione. O semplicemente vuole guardare delle foto di quando era bambino o semplicemente rivivere alcuni momenti leggendo i testi delle canzoni e guardando vecchi video. Per quanto però riguarda le fasce di prezzo degli mp3, queste dipendono dai vari modelli e se invece si parla dello stesso modello, della capacità di memoria interna di un singolo mp3. In tal caso possiamo dire dunque che esistono mp3 di diverso livello di memoria a partire da quello di 500 mega fino a 64 giga che sono una vera enormità. Il mio consiglio è quello di acquistare un prodotto che garantisca per lo meno 4 giga. In modo tale che possiate variare come vi pare e piace le vostre canzoni preferite e mettere anche le preferite dei vostri amici.

Detto questo però c’è anche da dire che ci sono diversi modelli. Ogni modello ovviamente ha un suo prezzo. Ci sono quelli molto economico. Sono gli mp3 con fasce di prezzo più bassa e mi riferisco ai mini mp3. Il loro si aggira mediamente intorno ai 10 euro. Nessun prezzo sarà più basso di questo. Sono un vero e proprio lavoro di economia e di risparmio. Vi garantiscono comunque l’ascolto di tutta la musica che vorrete. Esistono però anche modelli molto più cari come l’mp3 fitness tracker che ha anche tante altre funzioni. Un po’ come se aveste un secondo cellulare. Questo infatti è un cardiofrequenzimetro, regola il sonno, è un contapassi e chissà che altro ancora. In questo caso però il prezzo aumenta vertiginosamente intorno ai 50 euro minimo.

Guida all’acquisto degli mp4

Stesso discorso vale anche per gli mp4. Anche in questo caso infatti, le fasce di prezzo, così come per gli mp3, dipendono dalle funzioni del prodotto ed ovviamente dipendono anche dalle sue caratteristiche. Oggi troviamo veramente tanti modelli di mp4. Un prodotto che è sempre più apprezzato da tutti gli utenti del web. In effetti infatti qui vi riporto uno dei prodotti preferiti proprio dagli utenti del web. Questo è infatti uno dei più apprezzati del web come testimoniano i tanti commenti, i feedback e quanto altro di chi lo ha già acquistato. Mi riferisco agli mp4 con alta risoluzione e con schermo full touch che renderà l’esperienza ancora più interattiva e quindi anche più divertente. Inoltre in alcuni modelli come questo potete anche trovare la funzione del Bluetooth che è sempre utile.

Oltre questo prodotto però i migliori mp4 per face di prezzo li potete trovare a partire da un prezzo medio di 30 euro. Si tratta infatti di un costo che vi assicura un’estrema qualità di questo prodotto di cui non vene pentirete. Ovviamente se spendete più soldi potreste anche pensare di acquistare un mp4 che abbia delle diverse caratteristiche ed un maggior numero di funzioni. A questo punto però, dopo aver parlato delle fasce di prezzo degli mp3 e degli mp4, non mi resta che salutarvi.

Amo la musica in tutte le sue salse. Sono cresciuto con le cuffie alle orecchie e gli mp3 sempre con me per ascoltare ovunque il magico Michael Jackson

Back to top
menu
lettoridigitali.it