Cari amici ed appassionati di musica, vi do il benvenuto in questa nuova sezione relativa alla memoria degli mp3 e degli mp4. Stiamo parlando quindi di un qualcosa che ci consente, a seconda delle sue dimensioni, di poter ascoltare un certo numero di canzoni, o di video nel caso degli mp4. Un qualcosa che quindi compromette delle scelte. Se abbiamo infatti un mp3 o un mp4 con una memoria molto piccola dobbiamo allora fare un lavoro di sintesi. Dobbiamo cercare le canzoni che più ci piacciono e fare quindi una selezione. Non sempre però queste selezioni ci soddisfano perché in fin dei conti con un mp3 o un mp4 vogliamo avere a disposizione più musica possibile. Per questo motivo che ci ritroviamo qui a spiegare quali sono le schede di memoria più adatte alle vostre esigenze. Cercando comunque di chiarire un buon rapporto qualità e prezzo.
La memoria degli mp3 e mp4
La prima cosa da sapere è quindi quella che ogni dispositivo, e mi riferisco ovviamente agli mp3 ed agli mp4, si acquistano già con una data e determinata memoria. Queste possono esere di diverso tipo e spesso è uno dei fattori preponderanti che ne determinano il prezzo. Possiamo trovare memorie molto piccole partendo da circa 500 mega a salire. Fino ad arrivare a 32 giga o in alcuni casi anche a 64. Nel dispositivo di più piccole dimensioni, in termini di memoria, e quindi con un mp3 da 500 mega, possono essere registrate su circa 100 e poco più canzoni o brani. Insomma un numero non bassissimo ma certamente dove potrete ascoltare solo le vostre canzoni preferiti e poco più. Non avete tanto spazio per variare il vostro ascolto e quindi sono davvero molto limitate nella memoria. Ci sono poi quelle da un giga che praticamente raddoppiano il numero delle canzoni.
Consigli utili e pratici da mettere in atto
Il mio consiglio è quindi di comperare e di quindi acquistare un mp3 dalla memoria di almeno 4 giga per garantire un ascolto vasto di musica per voi e per le vostre uscite. Discorso differente va invece fatto per gli mp4 dove oltre a poter ascoltare la musica potete anche guardare video, foto e testi delle canzoni. Ovviamente questo comporta un dispendio di memoria molto più alto. Soprattutto a causa dei video che sono dei file molto grandi. Quindi il mio consiglio in questo caso è quello di acquistare un mp4 con memoria di almeno 16 giga, ma meglio ancora se di 32. Perché in questo modo potrete quindi avere lo stesso, e più, numero di canzoni rispetto ad un buon mp3 di 4 giga di memoria, ma potendo anche mettere nel vostro contenitore multimediale tutti gli altri file che vi pare e piace.