Migliori lettori mp3 per piscina: quale scegliere. Guida ai modelli, dettagli, costi

Quando iniziò l’epoca degli mp3, ormai tanti anni fa, tutti immaginavo di usarlo in posti impensabili che non era possibile, oggi invece le cose sono ben diverse, nel corso del tempo infatti questo stupendo prodotte, in tutte le sue salse, è cambiato radicalmente e possiamo usarlo anche in quei famosi posti impensabili come una piscina. In questa guida infatti ci proponiamo di analizzare insieme a voi gli mp3 da piscina, come funzionano, alcuni marchi, le fasce di prezzo ed alcuni consigli che possono sempre risultare utili ai più inesperti ma che possono anche risultare utili a chi invece di conoscenze ne ha già abbastanza. Gli mp3 da piscina infatti rappresentano una vera e propria innovazione in questo campo.

Ma prima di tutto cosa è un mp3? Per quei pochi che non lo sapessero, ma che sicuramente avranno visto almeno una volta nella loro vita, spieghiamo tutto dall’inizio in poche, anzi pochissime parole. Gli mp3 altro non sono che dei lettori musicali praticamente portatili che potrete portare comodamente in ogni dove per ascoltare musica in qualsiasi momento. Se state in treno e vi annoiate, se state aspettando il bus o in qualsiasi altro momento della giornata. Questi infatti sono oggetti tascabili e potrete sempre portarli con voi e usarli al momento più opportuno.

Come funzionano gli mp3 da piscina

In particolar modo però gli mp3 da piscina hanno una grande funzione innovativa rispetto a molti altri suoi predecessori. Mi riferisco al fatto che questi sono prodotti subacquei e quindi impermeabili. Si tratta veramente di un’assoluta novità in questo campo ed è stata apprezzata da molti. Pensate per esempio di andare alla piscina comunale per trascorrere qualche ora di relax ma non vi va di ascoltare la musica della radio della struttura oppure di sentire quei fastidiosi schiamazzi. Bene, ecco un altro momento perfetto per metter in mostra e soprattutto per servirvi di questo fantastico oggetto che l’mp3 da piscina. Una sola avvertenza.

Dai tanti commenti sul web è scaturita una vera e propria vicenda. Secondo alcuni, ma davvero molto pochi, utenti che hanno acquistato uno di questi prodotti, è scaturito il fatto che alcuni di loro sembrino soffrire l’uso delle cuffie in piscina. Ripetiamo però che questo è un qualcosa di suggestivo. Laddove ovviamente vi rendiate conto che anche a voi succede lo stesso problema allora sarebbe il caso non usarlo in piscina. D’altro canto, anche in una situazione del genere non significa che dovrete buttare il vostro oggetto ma semplicemente che vi conviene non usarlo in piscina ma comunque avrete un fantastico mp3 che può andare a contatto con l’acqua e ciò non guasta mai.

Quali sono i migliori marchi ed il prezzo medio di questi prodotti

Uno dei marchi consigliati per questo tipo di prodotto è quello della AGPTEK. Si tratta infatti di un’azienda altamente specializzata in questo tipo di prodotti e vi garantirà appunto l’uso del vostro mp3 anche in condizioni che non avevate mai pensato di usare come per esempio a contatto con l’acqua e quindi in piscina o anche al mare, non fa differenza. Per quanto riguarda la questione inerente al prezzo, la fascia media di costo di prodotti mp3 per piscina parte da 30 euro. Ovviamente ci sono così tanti prodotti sul mercato che ognuno ha delle caratteristiche ben distinte e quindi anche accessori e funzioni diverse. A seconda di questi accessori e di queste funzioni il prezzo può variare.

La fascia di prezzo che abbiamo pocanzi indicato quindi è solo orientativa ma dovrebbe bastare per acquistare un modello di base e quindi per ascoltare della buona musica, o la vostra preferita semplicemente in piscina. Un qualcosa di altamente innovativo che prima, in passato, non era affatto possibile e che per questo motivo ha riscosso un successo veramente incredibile. A questo punto, cari amici, non mi resta altro da fare che invitarvi a sfogliare qualche catalogo sui più grandi siti di e-commerce e iniziare a valutare quello più alla vostra portata, quello che vi piace di più e a soddisfare tutte le vostre esigenze. Come dico sempre però date sempre uno sguardo al vostro portafogli, si tratta di un bene non primario e bisogna fare i conti con le proprie finanze prima di procedere ad un qualsiasi acquisto.

Un consiglio utile

Detto questo cari amici non mi resta altro da fare che augurarvi di ascoltare la musica che più vi piace e quella che vi trasmette qualcosa. Perchè in realtà la musica non è ne buona ne cattiva, può piacer e non può piacere ma la cosa fondamentale è che deve proprio trasmettere qualcosa a chi ascolta. Se non avviene questo passo, che possiamo definire come la magia della musica, allora non state ascoltando ciò che fa al caso vostro, provate e riprovate e riprovate ancora finchè non trovate ciò che si adatta al vostro gusto personale.

Amo la musica in tutte le sue salse. Sono cresciuto con le cuffie alle orecchie e gli mp3 sempre con me per ascoltare ovunque il magico Michael Jackson

Back to top
menu
lettoridigitali.it